Monday, March 02, 2009

Uno strumento efficace per promuovere il turismo sul Lago di Como

Il mio contributo nello sforzo collettivo a risolvere la crisi che stiamo attraversando prende spunto da questa riflessione.
Leggo sull'edizione on-line del Corriere di Como ..."Aggiunge l’assessore: «Nei giorni scorsi la Provincia ha stanziato 100mila euro. Ora ne servono altri 400mila, che dovranno arrivare dalla Camera di Commercio e dagli altri attori della cabina di regia del distretto turistico». Mezzo milione per impostare immediatamente una campagna di comunicazione rivolta soprattutto al cosiddetto “incoming” dall’estero..."
Cosa mi sentirei di proporre, (chiaramente le mie tesi sono opinabili, confutabili e non pretendono di essere risolutive), di spostare l'attenzione dalla tecnologia, che quasi sempre rappresenta un aspetto in grado di offrire soluzioni anche gratuite, alla modalita' di realizzazione, in questo caso la possibilita' di un coinvolgimento del maggior numero di persone possibile.
Cosa significa? Chi si occupa di web-marketing sa che i contenuti generati dagli utenti sono, in questo momento, l'elemento piu' prezioso per contribuire alla visibilita' di una risorsa in rete, ma come ottenerli?
In sintesi: invece di sponsorizzare la web-agency di turno, realizzerei (gratuitamente) una piattaforma di microblogging usando uno dei tanti servizi disponibili, ed offrirei a chiunque si impegni a tenere aggiornato un blog che parli della propria attivita' (hotel, B&B, campeggio, ristorante, negozio, trattoria, crotto ...) o passione (montagna, lago, surf, kite, escursioni, bike, hike, alpinismo, nautica, cucina, musica ...) purche' sullo sfondo del Lago di Como, un contributo (es. 100 euro/mese per almeno 5 post). Cosa potrei ottenere? con 120.000 euro/anno 100 blogger (singole persone che promuovono la loro attivita'/passione anche economicamente motivate) che producono contenuti nuovi, aggiornati, interessanti sul Lago di Como, nel contesto di una singola piattaforma che quanto pensate impieghera' a diventare il sito di riferimento per la promozione turistica del Lago di Como?
Cosa ne pensate?

1 comment:

Italian Lakes Wedding said...

Buongiorno, condivido appieno le sue opinioni in merito a quale dovrebbe essere la corretta strada per una promozione turistica veramente mirata. Purtroppo la realtà è molto diversa. Mi occupo di promozione turistica a livello wedding sui laghi d'Orta e Maggiore: www.lagomaggioresposi.com e www.lagodortasposi.it: purtroppo sono gli stessi operatori del settore a non capire l'importanza dello strumento internet e credo che nemmeno pagandoli, come propone lei, si possano ottenere dei risultati apprezzabili.
Comunque complimenti per il blog: gestisco anche un blog in inglese in cui si parla del lago di Como a livello wedding. http://www.italianlakeswedding.com/blog/
Abbiamo segnalato il suo blog nel nostro BlogRoll: mi auguro di essere ricambiato da lei con un link analogo in home page, mi farebbe molto piacere. Buon lavoro. Mauro De Luca